Mercoledì, 21 Maggio 2025

La settimana UE dei trasporti

COMMISSIONE EUROPEA: PUBBLICATO IL CALENDARIO DEGLI ODG DELLE RIUNIONI DEL COLLEGIO DEI COMMISSARI

Il 6 maggio la Commissione europea ha pubblicato il calendario indicativo degli ordini del giorno per le prossime sessioni del Collegio dei commissari. Alcune iniziative sono di interesse per il nostro settore. 

  • 21 maggio: Strategia sul mercato unico europeo (Single Market strategy), con particolare attenzione alla promozione della prestazione di servizi e della circolazione delle merci a livello transfrontaliero, alla semplificazione e armonizzazione delle normative, alla competitività, alla digitalizzazione e alla sostenibilità.  
  • 21 maggio: quarto pacchetto Omnibus, che punta a semplificare gli oneri burocratici per le piccole e le medie imprese.  
  • 25 giugno: Quadro per gli aiuti di Stato (New State Aid Framework).  
  • 16 luglio: Pacchetto del Quadro finanziario pluriennale post 2027 (Post-2027 Multiannual Financial Framework package), la proposta di bilancio settennale dell’Unione europea, che coprirà il periodo 2028 – 2034. 

ELA: CICLO DI WORKSHOP SU REMUNERAZIONE CONDUCENTI DISTACCATI – L’Autorità europea del lavoro (European Labour Authority) /ELA sta organizzando una serie di workshop sull’applicazione della remunerazione dei conducenti distaccati nel settore del trasporto su strada.

I workshop si terranno nelle seguenti date:

  • 27 maggio 2025 – Parte 2: Documentazione che prova la situazione di distacco e la base per il calcolo della remunerazione dei conducenti distaccati
  • 16 giugno 2025 – Parte 3: Documentazione relativa alla remunerazione.

Per registrarsi: QUI

 

EVENTI E RIUNIONI DI INTERESSE ORGANIZZATI DALLA PRESIDENZA DI TURNO POLACCA PER IL SETTORE TRASPORTI – Dal 1°gennio al 30 giugno2025, il Consiglio dell’Unione europea, dove siedono i ministri degli Stati membri ratione materiae, sarà presieduto dalla Polonia.

Qui di seguito un elenco degli eventi e delle riunioni di interesse per il Sistema confederale.

 15 maggio, Szczecin: Riunione informale dei ministri dei trasporti marittimi

 22-23 maggio, Gdańsk: Riunione del Gruppo di Alto Livello dell’UE sulla Sicurezza Stradale

 5 giugno, Lussemburgo: Consiglio Trasporti

 17-18 giugno, Kraków: Conferenza “I mezzi per la nostra ambizione: una conferenza sull’aviazione europea pulita, sicura e competitiva”

 25-26 giugno, Varsavia: Conferenza: “Resilienza strategica delle ferrovie alla luce delle minacce ibride in Europa.