LA PROSSIMA SETTIMANA NELLE ISTITUZIONI EUROPEE
25-29 settembre
PARLAMENTO EUROPEO
Gruppi politici
Lunedì 25/mercoledì 27
- Non sono previste riunioni delle commissioni parlamentari. I gruppi politici si preparano per la sessione plenaria del 2-5 ottobre, in cui gli eurodeputati discuteranno e voteranno sulla legge sulla libertà dei media, su un nuovo strumento anti-coercizione nella politica commerciale, sulla lotta al greenwashing nei mercati obbligazionari e sulla protezione dei lavoratori dall’amianto. Discuteranno e voteranno anche sulla revisione del bilancio a lungo termine dell’UE per il periodo 2021-2027 e sul percorso della Moldova verso l’UE.
EUROSTAT
- 26 settembre: webinar “Transport Statistics”. Tutte le informazioni per registrarsi e porre domande qui.
CONSIGLIO DELL’UE
Consiglio Competitività (COMPET)
Lunedì 25 settembre – parte mercato interno e industria
- EURO7: I ministri punteranno a raggiungere un orientamento generale sul regolamento Euro 7, che stabilisce norme sulle emissioni o sulla durabilità delle batterie per veicoli a motore, motori e componenti. Il regolamento Euro 7 sostituisce i regolamenti Euro 6 (per autovetture, furgoni e veicoli leggeri) ed Euro VI (per autocarri e veicoli pesanti) con un unico atto giuridico che copre entrambi i tipi di veicoli (regolamenti (CE) n. 715/2007 e (CE) n. 595/2009).
- Controlli della competitività nella legislazione: I ministri discuteranno del ruolo dei controlli della competitività nella formulazione delle proposte legislative. Il dibattito orientativo, basato su un documento elaborato dalla presidenza spagnola, porta avanti le discussioni dei Consigli europei di marzo e giugno sulla questione della competitività, che fanno seguito alle comunicazioni della Commissione dal titolo “30 anni di mercato unico” e “Competitività a lungo termine dell’UE”
***
Riunioni di interesse organizzate dalla Presidenza spagnola
Granada, 28 settembre: TEN-T in Spain. The development of Europe from the South
Bruxelles, 10 ottobre: SESAR 3 JU Annual Conference
Madrid, 24 ottobre: UN Convention on the Judicial Sale of Ships
Madrid, 25 ottobre: First meeting of the EU BIM Public Officials Group
Valencia, 24-25 ottobre: EU-CEAC dialogue with the European air transport industry
Madrid, 26-27 ottobre: Corridor 360. Trans-European Transport Network
Siviglia, 8-10 novembre: High-level conference on Customs Fraud
Madrid, 10 novembre: Meeting on Road Maintenance in Europe
Valencia, 16-17 novembre: High Level Meeting on the Future of the Integrated Maritime Policy
Bruxelles, 4 dicembre: Consiglio Trasporti.