CONFETRA A PALAZZO CHIGI SULLA MANOVRA DI BILANCIO 2026
Roma, 13 ottobre 2025 – Confetra ha partecipato, insieme alle altre maggiori organizzazioni del mondo imprenditoriale, al vertice di Palazzo Chigi sulla Manovra di Bilancio 2026.
Nel corso dell’incontro, presieduto dal Sottosegretario Alfredo Mantovano e con la partecipazione di una vasta rappresentanza di Ministri, il Presidente Confetra Carlo De Ruvo ha illustrato alcune proposte normative di maggiore interesse per il settore della logistica, del trasporto e della spedizione: dall’esclusione delle attività di logistica e spedizione dalla competenza regolatoria dell’ART e dal versamento dei contributi alla stessa Autorità e all’AGCOM, alla detassazione degli straordinari, della tredicesima e degli aumenti previsti dalla contrattazione collettiva nazionale. E’ stata richiamata l’attenzione anche sulle misure di incentivazione per il trasporto ferroviario merci e su alcune proposte in materia di fiscalità d’impresa tra cui la revisione delle tax expenditures, i crediti di imposta nonché altre misure necessarie per il rilancio del settore.
“Occorrono interventi straordinari volti ad incentivare la produttività e la competitività delle nostre imprese, come la revisione dell’IRES, oltre che interventi volti a ridare slancio alla domanda di consumi interni per garantire il potere di acquisto dei lavoratori, come la detassazione delle tredicesime e degli straordinari. Riteniamo che si debba continuare sulla strada del rigore dei conti pubblici, come anche sottolineato dalle principali Agenzie di rating internazionali ma, allo stesso tempo, auspichiamo che il Governo sfrutti ogni possibile risorsa per il rilancio degli investimenti delle imprese” – dichiara De Ruvo.