A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z NUMERI
| RAM | Random Access Memory | Memoria ad accesso casuale |
| rc. | Receipt | Ricevuta; Quietanza |
| r.c.c.&s. | Riots, civil commotions, and strikes | Sommosse e scioperi |
| r.&c.c. | Riots and civil commotions | Sommosse |
| R&D | Research & Development | Ricerca e sviluppo |
| R&M | Repair and Maintenance | Riparazione e manutenzione |
| RCCP | Rough Cut Capacity Planning | Pianificazione grossolana della capacità per le principali risorse (ad es. capacità dei fornitori, manodopera, impianti) che di solito precede un piano dettagliato (es. MRP-II) |
| RDC | International Distribution Centre | Centro di distribuzione regionale (quello nazionale è un NDC, quello sovranazionale un IDC, quello europeo un EDC) |
| RDI | Radio Data Interchange | Interscambio di dati via radio |
| RDT | Radio Data Terminal | Terminale portatile collegato via radio alla rete |
| RE | Real Estate | Beni immobili; Proprietà immobiliare |
| REF o REFG | Refrigerating; Refrigeration | Frigorifero; Refrigerazione |
| RF | Radio Frequency | Radiofrequenza |
| Reg o regd | Radio Frequency | Registrato (es. di ipoteca); Depositato (es. di marchio); Nominale (es. capitale sociale); se segue il nome della società può significare “iscritta al registro delle persone giuridiche”, equivalente ad “Inc.” (vedi) |
| RFI | Request For Information | Richiesta di informazioni (ad es. su un prodotto) |
| RFDC | Radio Frequency Data Communications | Trasmissione dati in radio frequenza (è la tecnologia alla base di tutti i dispositivi senza fili o wireless) |
| RFID | Radio Frequency Identifier o Radio Frequency Identification Data | Etichetta scrivibile e leggibile (anche fino a 10 m) da un’antenna radio, che risponde alla interrogazione da parte di un’antenna; se è “attivo” contiene una piccola pila; se è “passivo” non ha pile perché risponde usando una parte dell’energia ricevuta dalla antenna che la interroga |
| RFP | Request For Proposal | Richiesta di offerta |
| RFQ | Request For Quote | Richiesta di quotazione |
| RFS | Road Friendly Suspension | Sospensioni a bassa usura del manto stradale (almeno il 75% del loro effetto è ottenuto comprimendo aria o altro fluido) |
| RH&D | Receipt, Handling and Despatch | Ricevimento, maneggio e spedizione |
| RL | Reverse Logistics | Logistica di ritorno (raccolta di prodotti per smontarli e recuperare gruppi, componenti e materiali) |
| ROE | Return on Equity | Rendimento dei mazzi propri (rapporto fra utile netto e capitale proprio) |
| ROI | Return on Investment | Ritorno sullo investimento (rapporto fra utile operativo e capitale investito) |
| ROM | Read Only Memory | Memoria a sola lettura |
| Ro/Ro | Roll-on/Roll-off | Tecnica di carico di una nave che non richiede l’uso di gru perché i veicoli salgono e scendono da soli (es. un traghetto) |
| RPK | Revenue Passenger Kilometre | Passeggeri-km di un vettore aereo (passeggeri paganti per distanza in km); indicatore da confrontare con ASK |
| RPM | Revolutions Per Minute | Giri/minuto |
| RT | Rye Terms | Letteralmente “condizioni della segale”; nei contratti di compravendita di granaglie, è la clausola in base alla quale il compratore è impegnato comunque a ritirare la merce all’arrivo, anche se avariata, salvo il suo diritto ad un abbuono determinato già nel contratto di vendita o mediante arbitrato. |
| RTK | Revenue Ton Kilometre | Ton-km di cargo aereo trasportato (tonnellate paganti per distanza in km); indicatore simile ad FTK, RTK ed RTM |
| RTLS | Real Time Location System | Sistema di rilevazione in tempo reale della posizione di prodotti e attrezzature in magazzini, banchine di porti, terminal, parcheggi veicoli, ecc. basato sugli RFID (vedi) |
| RTM | Revenue Ton Mile | Ton-miglio di cargo aereo trasportato (tonnellate paganti per distanza in miglia); indicatore simile ad FTK ed RTK |
| RTP | Returnable Transit Packaging o Reusable Transit Packaging | Imballi a rendere (es. roll container, cassette, ecc.) perché riutilizzati per molte spedizioni |