Auguri al neo Ministro Toninelli
Le Federazioni aderenti a Confetra augurano buon lavoro neo Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli.
leggi tutto
Le Federazioni aderenti a Confetra augurano buon lavoro neo Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli.
leggi tutto
“Cogliamo l’occasione per «fare sistema”
leggi tutto
“Visco ha meritato il lungo e insistente applauso che gli ha tributato la platea”.
leggi tutto
“Molti degli argomenti e delle riflessioni presentate oggi dal Presidente Boccia, sono anche nostri”
leggi tutto
La commissione tributaria della Lombardia ha dichiarato sproporzionate e da disapplicare, nel quantum, le sanzioni irrogate dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
leggi tutto
Meglio rafforzare il ruolo di pianificazione trasversale del MIT. Ok Agenzie delle dogane, Uffici Sanità marittima nota dolente.
leggi tutto
Il 70% delle merci transita da lì. Il passaggio alla rotaia è auspicabile, ma va deciso di comune accordo senza penalizzare lo sviluppo del settore
leggi tutto
Confetra chiede intervento al Ministro della Salute Lorenzin
leggi tutto
Confetra accoglie la proposta lanciata dal Presidente di Assoporti Zeno D’Agostino per contrastare unitariamente, accanto ad un Governo forte ed autorevole, la posizione della DG Competition della Commissione UE sui porti italiani.
leggi tutto
Confetra con una lettera a firma del Presidente Nereo Marcucci, ha richiesto un incontro al Presidente del Gruppo Parlamentare della Lega on. Giancarlo Giorgetti alla luce
La richiesta di adesione di FERCARGO contribuisce ad integrare le competenze e la rappresentatività del trasporto ferroviario in Confetra
leggi tutto
Il Tar del Piemonte ha stabilito che il trasporto merci su strada e i servizi logistici e accessori ai settori dei trasporti non sono regolati dall’Art e pertanto non devono versare il relativo contributo per il funzionamento dell’Authority.
leggi tutto
Nel 2017 si registra una generale crescita del trasporto merci in Italia, in particolare per quanto riguarda la strada e il cargo aereo. In difficoltà il settore marittimo dei container in transhipment e delle rinfuse solide.
leggi tutto
Confetra incontra gli schieramenti politici per affrontare i temi principali della logistica: l’attraversamento delle Alpi, l’Infrastrutturazione del Paese, la fiscalità, la disciplina dell’Authority, la liberalizzazione dei servizi postali e le scelte sulla distribuzione urbana.
leggi tutto
La decisione di RFI è sproporzionata e oltretutto adottata senza il preavviso necessario a consentire alle imprese di organizzarsi. Il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti intervenga su RFI.
leggi tutto
Le due delegazioni, guidate rispettivamente da Bartolomeo Giachino, responsabile nazionale dei Trasporti di Forza Italia e dal presidente Confetra, Nereo Marcucci, hanno ribadito la comune convinzione del ruolo cruciale della logistica merci per l’Italia.
leggi tutto
Marcucci: “Le domande riguardano temi chiave per le imprese private della logistica, del trasporto e della spedizione su ognuna delle quali auspichiamo risposte dirette che divulgheremo all’interno del nostro sistema in modo da fornire una «bussola» utile per le prossime elezioni”.
leggi tutto